
Era il 1972 quando Angelo Jacorossi acquisì la Fattoria della Talosa, tra le prime aziende di Montepulciano a intraprendere il percorso della qualità che ha portato il Vino Nobile di Montepulciano ai vertici dell'enologia toscana e quindi italiana. I 32 ettari di vigneti della Talosa si trovano in località Pietrose, una delle più belle zone di Montepulciano, ad una altitudine di 350-400 mt s.l.m.. I terreni, medio impasto di origine pliocenica, sono costituiti da sabbie gialle ed argille sabbiose, e vengono coltivati nel rispetto del territorio e della tradizione; se ne ricavano vitigni di qualità che danno origine a vini pregiati, lavorati nel vicino centro di vinificazione. La cantina di affinamento è la rinomata Cantina Storica Talosa; situata tra Via Talosa - Piazza Grande a Montepulciano, presenta un’architettura risalente al Cinquecento ma le sue origini risalgono all’epoca etrusca.