La Tenuta Buon Tempo si trova nell’estremo sud del territorio di Montalcino, vicino a Castelnuovo dell’Abate, su una superficie complessiva di 26 ettari.
Scopri di PiùL’Azienda Agricola Fèlsina si sviluppa su circa 500 ettari, lungo il margine sudorientale della zona di produzione del Chianti Classico.
Scopri di PiùElda Cantine nasce nei primi anni 2000 sulle dolci colline dei Monti Dauni, custodi della tradizione del pregiatissimo Nero di Troia.
Scopri di PiùNella tenuta Massimago nascono vini di altissima qualità nel segno di un'agricoltura biologica e sostenibile, riferimento nel panorama della Valpolicella.
Scopri di PiùIl Castello di Meleto sorge nel cuore del Chianti Classico, le cui caratteristiche uniche fanno di questa denominazione una delle più importanti d’Italia.
Scopri di PiùPassione, amore e tradizione caratterizzano da oltre 70 anni l'Az. Agricola Sobrero Francesco. Dai diversi Cru nascono vini dai profumi e sapori unici.
Scopri di PiùL'Azienda Agricola La Vigna sul Mare produce vino ed olio con impegno e passione nel cuore della Maremma, a pochi chilometri dal mar Tirreno.
Scopri di PiùLa Cantina Di Ruscio produce vini da tre generazioni con amore, passione e particolare attenzione alla selezione delle uve.
Scopri di PiùI primi vigneti risalgono al 1970, mentre la prima annata di Brunello è del 1979. I vini oggi prodotti sono il Rosso di Montalcino e il Brunello di Montalcino.
Scopri di PiùVignaioli da sempre, fino alla fine degli anni '90 il vino prodotto veniva venduto sfuso e parte dell’uva veniva conferita alla prestigiosa cantina Antinori.
Scopri di PiùI 45 ettari dell’Azienda Agricola Salatin si estendono su una zona collinare in cui sorgono siti vinicoli di grande qualità e notorietà quali Conegliano e Valdobbiadene.
Scopri di PiùTra le prime aziende a intraprendere il percorso della qualità che ha portato il Vino Nobile di Montepulciano ai vertici dell'enologia italiana.
Scopri di PiùL’obiettivo di Federico Carletti è consolidare il carattere dei suoi prodotti, continuando però la sua appassionata ricerca per la crescita qualitativa dei suoi vini.
Scopri di PiùL’Azienda Agricola Gavioli ha raggiunto notorietà internazionale grazie ai suoi ottimi rossi e agli spumanti metodo classico.
Scopri di PiùPassione, qualità e artigianato sono le tre parole chiave della Cantina Priorino, che scoprirete già alla prima degustazione
Scopri di PiùLa cantina si trova immersa nel tipico panorama delle colline toscane, tra la Val di Chiana e la Val d'Asso.
Scopri di PiùQuattro fratelli e una sola passione che nasce tra le vigne della Valpolicella, dove si producono i famosi Amarone, Valpolicella, Soave.
Scopri di PiùVitigni autoctoni, come il Sangiovese, l'Alicante, e il Vermentino riscoprono tutta la loro complessità e la loro freschezza nella fusione con le uve Merlot, Syrah e Viognier.
Scopri di PiùLa Vecchia Cantina di Montepulciano nasce nel 1937, grazie all’iniziativa di quattordici produttori pionieristici.
Scopri di PiùInserita nel Parco di Tutela Regionale del Montenetto, ha un'estensione di circa 15 ettari di vigneti DOC, ed è presente anche in Franciacorta.
Scopri di PiùSul versante meridionale del territorio di Montalcino, i vigneti sono suddivisi in sette appezzamenti con densità media di 6000 piante per ettaro, tutti coltivati a cordone sperona
Scopri di PiùL'Azienda Agricola La Fortuna possiede 18 ettari di vigneto specializzato: 13 ettari a Brunello di Montalcino, 3 a Rosso di Montalcino e 2 a Sant'Antimo.
Scopri di PiùIl nostro desiderio è quello di condividere lo spirito del buon vivere in Romagna.
Scopri di PiùLa Cantina Diego Genna si trova a Marsala, nel cuore della Sicilia, dove produce vini bianchi, rossi e vini liquorosi.
Scopri di PiùI vini e prodotti a firma Kapuhala sono il frutto delle nostre Train-in-Farms, ossia Aziende Agricole altamente innovative.
Scopri di PiùMeravigliosi vigneti autoctoni come il Genazzano bianco, il raro Robiano composto da uve Merolt e Cabernet Sauvignon.
Scopri di Più